Informazioni e Prenotazioni:
Tel: +39 055 24821 – Mail: accettazione@leonardodavincicdm.it
Orari di apertura: da Lun a Ven: 08.00/18.45 – Sab 08.00 /12.45
Ecografia Firenze
Specialisti Radiologi che operano nella metodica
Dott. Alessandro Colleoni
Dott.ssa Annarita Martinuzzi
Dott.ssa Francesca Lorenzini
Dott.ssa Palmira Grisolia
Dott. Raffaele Russo
Notizie sulla metodica
L’ecografia consiste nell’uso di onde sonore ad altissima frequenza (ultrasuoni) che interagendo con le strutture del corpo umano creano echi di ritorno.
Questa metodica, impiegando ultrasuoni ovvero onde meccaniche è del tutto innocua e costituisce attualmente l’indagine di primo approccio per lo studio di molte strutture, organi ed apparati. Dal momento che la propagazione degli ultrasuoni risulta omogenea nelle “parti molli” e nei liquidi, e scarsamente omogenea nell’osso e nei gas, lo studio del corpo umano con gli ultrasuoni è agevole nell’addome ed in tutte le strutture biologiche molli superficiali, mentre è poco significativo nello studio dei polmoni e delle strutture ossee, di cui si può esaminare esclusivamente la superficie
Apparecchiatura in dotazione
Presso Leonardo da Vinci Centro Diagnostico Medico sono impiegate 3 apparecchiature ecografiche ed eco-colordoppler di ultima generazione provviste di sonde ( di superficie ed endocavitarie) e dotazione hardware e software per lo studio di tutti gli organi ed apparat.
Esami ecografici eseguibili presso Leonardo da Vinci Centro Diagnostico Medico
ADDOMINALI
ENDOCAVITARI ( trans-vaginale e trans-rettale)
DELLE PARTI MOLLI SUPERFICIALI
DELLA MAMMELLA
OSTEOARTICOLARI E MUSCOLOSCHELETRICHE
ECOCOLORDOPPLER ARTERIOSO E VENOSO DI VASI SUPERFICIALI E PROFONDI
Rischi dell’esame
L’ecografia, utilizzando onde ultrasonore, non presenta alcun rischio biologico per il paziente per cui può essere eseguita in età pediatrica, in gravidanza e ripetuta a breve distanza di tempo.
Preparazione per il Paziente
Al momento della prenotazione, in relazione alla tipologia della indagine, il personale di Segreteria provvederà a fornire le informazioni circa l’eventuale preparazione.
Avvertenza importante
– Si prega di portare eventuali esami diagnostici e di laboratorio precedenti e relazioni mediche.